Nel 1979 fonda la casa editrice " El Bagatt Bergamo " che ha diretto fino al 1996, pubblicando oltre 126 libretti di poesia o di scrittura creativa di poeti e artisti italiani e stranieri.
Nel 2000 dirige le " Edizioni d'Arte Signum". Fervido creativo e ideatore de "La collana dei numeri" ha curato e pubblicato più di 230 plaquette di poesia e arte.
In essi concretizza l'idea di abbinare due categorie spesso nettamente separate tra loro : il segno della pittura portato sulla carta insieme alla sua naturale padrona, la parola.
La parola dei poeti, in quei piccoli volumi ( solo come dimensioni ma non nei contenuti ) veniva arricchita da colori creativi dei pittori che trovavano delle pagine bianche dove sperimentare in piccolo progetti di opere che poi potevano sviluppare nei loro studi.
Dal 2006 per 2 anni cura la Collana " LAVORO DOPO " realizzando una 15 di numeri in collaborazione con CGIL di Bergamo ed inizia a dare forma alla attuale produzione fuori commercio " Alla pasticceria del pesce", giunta a fine 2013 al 37° Libretto
L'opera è in continuo divenire perchè i "le prelibateze" che arrichiranno gli scaffali della "Pasticceria " continuano e continueranno "pescando" poeti e artisti sempre nuovi nel mondo intero.
La portata di questi lavori non è solo data dalle dimensioni e dai numeri ma da un alto spessore culturale e creativo.
Collane

-
1 “Messieurs, mettez du blanc dans l’ombre” di Aida M. Zoppetti e Claudio Granaroli
-
2 “Lune severe” di Sergio Romanelli e Silva Felci
-
3 “Ballando con Eraclito” di Evelina Schatz e Sergio Alberti
-
4 “Illusioni eluse” di Vincenzo Marinelli e Stefano Soddu
-
5 “Cyberdreams” di Augusto Concato
-
6 “Sonetti” di Alberto Mori e Matteo Cappelletti
-
7 “La città di Penelope” di Patrizia Calcinardi e Alberto Amadori
-
8 “Purpureo nettare” di Carlo Bordini e Rosa Foschi
-
9 “Del humo de los días” di Antonio Albarete e Rocio Alcántara Moreno
-
10 “Naturaleza viva” di Antonio Tello e Susana Lozada
-
11 “Como Lava Oscura” Immaculada Moreno Hernández e Lucia Alvarez
-
12 “Neanche mezzora” di Silvio Astengo e Claudio Granaroli
-
13 “Il nonno Carlo” “La casa di Zogno” di Carlo Cavallotti
-
14 “E venne il tempo” di Alina Rizzi e Maimuna
-
15 “Poesie per sub” di Paola Cattaneo e Claudio Troncone
-
16 “Sometimes” di Michelangelo Coviello e Gustavo Bonora
-
17 “Blu biscotto” di Aida M. Zoppetti e Giovanni Sala
-
18 “Il battito argentino” di Ugo Magnanti e Simone Nuccetell
-
19 “Vivere fino in fondo” di Ornella Belotti e Alfredo Colombo
-
20 “Fresbees della vecchiaia” di Giulia Niccolai e Aida Maria Zoppett
-
21 “Intanto che” di Afro Somenzari e Lucia Pescador
-
22 “Da una buona stella” di Tullio Masoni e Sandra Moss
-
23 “Il tempo dei desideri” di Alberto Mari e Gino Gini
-
24 “Licenze” di Aleksandr Tokarev
-
25 “Lai” di Francesca Farina e Rita Gherardi
-
26 “In attesa dei barbari” di Mariella De Santis e Maria Teresa Conti
-
27 “Hammam-Tanger-Tangeri, settembre 2011” di Pasqua Teora e Johanne Durivage
-
28 “A Paul Celan” di Miguel Ángel Cuevas e Alvaro
-
29 “Bruma de mar” di Pilar Blanco Díaz e Claudio Sugliani
-
30 “Epic errors and others” - “Epici errori e altri” di Anthony Robbins e Audelio Carrara
-
31 “Pneuma” di Adriano Piccardi e Silva Cavalli Felci
-
32 “La Silenziosa” di Evelina Schatz e Italo Lanfredini
-
33 “Persone e altro” di Paolo Lezziero e Mario Benedetti
-
34 “Canzoniere minimo” di Maria Luisa Arrigoni Braccio e Mariella Bettineschi
-
35 “I begynnelsen er slutten - og andre dikt” di Erik Frisch - Traduzione Nail Chiodo
-
36 “Luoghi.” di Francesca Farina e Fulvio Castiglioni
-
37 “Un lupo in riva al mar” di Silvio Tomasoni
-
XX ...................................................................................

-
1 - COULE di Vito Riviello e Mario Albergati
-
2 - MENTRE di Evelina Schatz e Giacomo Benevelli
-
3 - ARIETTE di Vincenzo Guarracino e Bruno Talpo
-
4 - PERIFERIE di Paolo Leziero e Fabio Maria Linari
-
5 - GRECIA di Adriano Piccardi e Claudio Sugliani
-
6 - IN PASTO ALL'ORCO di Claudio Recalcati e Marco Grimaldi
-
7 - A FUTURA MEMORIA di Gaspare D'Angelo e Ciro Indellicati
-
8 - ORIZZONTI di Franco Loi e Guido di Fidio
-
9 - ORA CHE TUTTO IL TEMPO E' NOTTE di Aida Zoppetti e Alfa Pietta
-
10 - DISTRATTI di Giusi Quarenghi e Maurizio Rossi
-
11 - METTERE AL MONDO IL MONDO di Luigia Introini e Franco Loi
-
12 - ANTEPRIMA di Claudio Sottocornola
-
13 - DIFETTO DI COMUNICAZIONE di Antonio Mangone e Oscar Locatelli
-
14 - MEMO.3 di Rachele Bernini, Jacopo Finazzi e Marco Mapelli
-
15 - TRANSIBERIANI INCIPIT di Sem Galimberti
-
16 - LA GUERRA PERBENE di Ermes Meloni e Alberto Mari

-
1 - "Generation of vipers” di Aida Zoppetti e Claudio Granaroli
-
2 - "L’altro ieri” di Roberto Porta e Marco Grimaldi
-
3 - "Voci di passo” di Adriano Piccardi e Giacomo Benevelli
-
4 - "Haydee” di Alberto Mari e Marcello Lo Giudice
-
5 - "Risvegli” di Vincenzo Guarracino e Sonia Ciscato
-
6 - "Limitate Follie” di Gilberto Finzi e Mario Benedetti
-
7 - "Il profumo delle cose” di Paola Cattaneo e Chiara Cerati
-
8 - "geografie a nord” di Gabriela Fantato e Ito Fukushi
-
9 - "Quella della via stellata”di Gabriella Galzio e Rino Carrara
-
10 - "Hotel Londonskaja” di Evelina Schatz e Lucia Pescador
-
11 - "Nullius” di Vito Riviello e Alessandro Stenico
-
12 - "È Sempre” di Claudio Recalcati e Guglielmo Mattoni
-
13 - "Naa” di Giampaolo Mascheroni e Mario Ronchetti
-
14 - "Una mezza bugia” di Tullio Masoni e Lella Fulgoni
-
15 - "Con Arte” di Giovanni della Valle e Giovanni Bosco
-
16 - "Il manto del lupo” di Giusi Drago e Augusto Concato
-
17 - "Cardi ocra nel verde” di Delfina Maffeis e Bruno Talpo
-
18 - "Il giardino piccolo” di Marina Corona e Antonio Triacca
-
19 - "Di questi luoghi” di Claudia Azzola e Claudio Sugliani
-
20 - "Mix” di Leopoldo Attolico e Ermes Meloni
-
21 - "per dopo - sette inediti” di Alberto Ghinzani
-
22 - "La metropolitana” di Lidia Riviello e Misia De Angelis
-
23 - "Maestà dei violini” di Massimo Scrignoli e Mauro Valsangiacomo
-
24 - "L’intervallo tra un pensiero e l’altro” di Giorgio Larocchi
-
25 - "Barista e altri versi” di Giorgio Bàrberi Squarotti e Kengiro Azuma
-
26 - "Sette poesie” di Nino Majellaro e Domenico Manfredi
-
27 - "Hesperus adest” di Giancarlo Pontiggia e Nino Bacco
-
28 - "Via Oriani” di Giovanni Bianchi e Silvana Maffioli
-
29 - "L’innaffiatoio” di Giusi Busceti e Alfredo Mazzotta
-
30 - "Ripulisti” di Fausta Squatriti
-
31 - "Primato della parola” di Giò Ferri e Ruggero Maggi
-
32 - "Haiku e altri versi” di Anna Ventura e Stefano Ianni
-
33 - "Gatta Matilde” di Emi Rabuffetti e Roberto Rampinelli
-
34 - "Dogma dell’azzurro” di Plinio Perilli e Angelo Caprotti
-
35 - "Contrattempi” di Miklos Varga e Nino Ceretti
-
36 - "Aiete” di Paolo Bertolani e Giovanni Campus
-
37 - "Amori” di Elena Granata e Odette Palombo
-
38 - "Scanzoniere” di Loredana Cilione e Callisto Gritti
-
39 - "Casa di passaggio” di Franco Manzoni e Giancarlo Marchese
-
40 - "Un epitimio per il cosmunismo” di Gianni Toti e Roberto Casiraghi
-
41 - "Da un lago” di Paolo Lezziero e Alfa Pietta
-
42 - "L’onda del sogno” di Mario Rondi e Mauro De Carli
-
43 - "Breve e pianissimo” di Leonardo Mancino e Paolo De Carli
-
44 - "Il buio dei tuoi occhi” di Normanna Tresoldi e Claudio Troncone
-
45 - "Terra di nessuno” di Michele De Giacomo e Raffaello Fiumana
-
46 - "All’ombra del Buddha” di Roberto Carifi e Mario Nanni
-
47 - "Una ragione per vivere” di Angelo Gaccione e Guido di Fidio
-
48 - "La nazionale dell’82” di Ernesto Ciorra e Tiziano Finazzi
-
49 - "Poesia d’amore” di Alberto Schieppati e Enzo Esposito
-
50 - "Il volo, probabilmente” di Antonio De Marchi - Gherini e Alberto Vettori
-
51 - "Poesie napoletane” di Franco Cavallo e Danilo Cassano
-
52 - "A mio padre” di Filippo Falbo e Tsugane Mizu
-
53 - "Ragazza Carla, cassiera a Milano trent’anni dopo”
di Fabio Dainotti e Valerio Gaeti
-
54 - "Quattro petali per Paestum” di Pasquale Maffeo e Pierantonio Verga
-
55 - "In un luogo della mente” di Tomaso Franco e Alessandro Savelli
-
56 - "Specchio d’oblio” di Alessandro Carandente e Gianpietro Moretti
-
57 - "Codici” di Franco Capasso e Renzo Nucara
-
58 - "Il segno e il sogno” di Claudio Mancini e Gianni Grimaldi
-
59 - "Piccoli dilemmi quotidiani” di Franco Romanò e Paolo Ghilardi
-
60 - "Spiragli” di Andrea Kerbaker e Eugenio Carmi
-
61 - "Danza dei sette pensieri” di Carlo Stasi e Olga Vanoncini
-
62 - "Acquarello” di Piercarlo Rizzi e M. Serena Rota Nodari
-
63 - "Solitudine e altri versi” di Omar Pirrera e Giovanni Blandino
-
64 - "Three (of four) Girls” di Luciano Troisio e Sergio Alberti
-
65 - "Un piccione a New York” di Pietro Berra e Alessandro Berra
-
66 - "Cairo, Shangai, Altrove...” di Rossana Brambilla e Candida Ferrari
-
67 - "Terre fini” di Lorenzo Morandotti e Antonio Paradiso
-
68 - "Crocifisso di Giotto e altri versi” di Cesare Ruffato e Andrea Mastrovito
-
69 - "Regata” di Gaetano Tozzo e Fernando Falconi
-
70 - "Fuga Solitaria” di Lucio Klobas e Mario Cresci
-
71 - "Scommesse necessarie” di Vincenzo Marinelli e José Luis Farìas Pacheco
-
72 - "Ars Poetica” di Michelangelo Coviello e Giuseppe Lollo
-
73 - "Variaciones” di Carlos Vitale e Azelio Corni
-
74 - "No Temeras” Juana Castro e Giovanna Fra
-
75 - "Eterno Adolescente” di Carmelo Vera Saura e Salvatore Cuschera
-
76 - "7 parole x 7” di Alfonfo Malinconico e R. Cioffi
-
77 - "Miracoli del mercato del pesce” di Evelina Schatz e Katja Golicyna
-
78 - "Comparsa dell’ombra” (in lingua russa) di Vera Kalmykova e Sergej Jvanov
-
79 - "Instantáneas 0602” di Olivia del Pilar Rivero De la Garza e Roberto Kusterle
-
80 - "Trio” di Alberto Mari, Luigi Pasotelli e Lorenzo Forges Davanzati
-
81 - "Sei studi e una stazione” di Elio Grasso e Paolo Francesco Ciaccheri
-
82 - "Orienti” di Giulia Niccolai e Carlo Cavallotti
-
83 - "Sept d’un coup!” di Patrick Ravella e Gérard Mathie
-
84 - "Regarde disais-je” di Jean de Breyne e Martina Kramer
-
85 - "Puzzle” di Stani Chaine e Christiane Guillaubey
-
86 - "Tout proche de ce qui est loin” di Leïla Lovato e A. Lovato
-
87 - "L’être buissonnier” di Mic Bernard-Gilles e Erutti
-
88 - "Hors la tristesse” di Roger Dextre e Madeleine Lambert
-
89 - "Traces” di Vincent Fourniau e Catherine Fourniau
-
90 - "Couleurs sans Devenir” di Martine Carchon e Prost-Manillier
-
91 - "Les nonnettes sonnent” di Jacques Moulin e Fabien Martinand
-
92 - "A faire que printemps l’emporte” di Pierre Giouse
-
93 - "Le vide prend corps” di Anne Guerrant
-
94 - "Les désirs incomplets” di Martian Ayme
-
95 - "Les destinées d’Emma” di Gérard Mathie
-
96 - "Bonjour vous!” di Danielle Stéphane
-
97 - "Poèmes” di Juliette Beaudroit
-
98 - "Sontuosi accessi - Superbo sole” di Adam Vaccaro e Ibrahim Kodra
-
99 - "Kinderleicht” di Stefan Monhardt e Bernhard C. Striebel
-
100 - "Sette quadri per sette poesie” di Luigi Menozzi e Alfonso Borghi
-
101 - "Eterna Disarmonia” di Tomaso Kemeny e Mauro Staccioli
-
102 - "Sismologia” di Luigi Camarilla con sette disegni dell’Autore
-
103 - "Preistoria” di Adriana Braga e Tata Ferrero
-
104 - "Piu’ luce” di Meeten Nasr e Fernando Picenni
-
105 - "Seven short poems” di Daniel Weissbort e Cristina Cocullo
-
106 - "Sommario breve” di Alberto Princis e Armanda Verdirame
-
107 - "Gli esseri” di Valeria Narbikova con sette opere dell’Autore
-
108 - "Ballata per Cuba” di Angelo Pogliani e Ettore Sordini
-
109 - "Amorediroccia” di Santa Fizzarotti Selvaggi e Irdi Giannakoulas
-
110 - "Atmosfere” di Beatrice Quinet e Carla Picaro
-
111 - "Decorazione della notte” di Attilio Lolini e Giorgio Bertelli
-
112 - "Sonetti” di Vadim Perel’Muter ed Alexandr Lavruchin
-
113 - "Los Haikú del tren”di Eduardo Moga e Gianfranco Bonetti
-
114 - "Golpe de dados” di José Luis Abraham López e Martín Montaño
-
115 - "Miscelánea italiana” di Raquel Rico Linaje e Nino Medina
-
116 - "Naufragio” di Josè Antonio Martinez Muñoz e Alberto Gianfreda
-
117 - "Orquídeas de Wall Street” di Antonio Rodríguez Jiménez e Roda Zoe
-
118 - "Corazón en fuga” di Elisa Costanza Zamora Pérez e Silva Felci
-
119 - "Invasione obliata” di Vito Riviello e Viviana Fiore
-
120 - "L’uccello cieco” di Milan Rancovic´ e Marina Sindic´
-
121 - "L’ora più fonda” di Hans Saenger e Irno Scarani
-
122 - "Porta d’ingresso” di Mariella De Santis e Mariangela De Maria
-
123 - "Vuoti d’aria” di Cesare Riva con sette disegni dell’Autore
-
124 - "Havets Lille Katekismus” di Erik Frisch, con sette disegni dell’Autore
-
125 - "Lombardoveneto - cartoline” di Tullio Masoni e Claudio Granaroli
-
126 - "Lì vidi: nero, patio, riso” di Gian Paolo Guerini e Josep Saus
-
127 - "Pause nel silenzio” di Sandro Montalto e Nadia Boneccher Azzoni
-
128 - "Fanfaron” di Jan Goris e Corinne D’Anastasi
-
129 - "Un buio che va” di Barbara Pietroni e Kika Møller
-
130 - "Saga” di Ren Powell e Vibeke Fuglsang Damgaard
-
131 - "Peccati” di Mattia Poletti e Unni Bakke
-
132 - "Poesie” di Domenico Simi De Burgis e Sandro Stenico
-
133 - "Soledad” di Zuzel Aldana e Lydia Lasota
-
134 - "Salice della notte” di Danilo Bramati e Roberto Pedrazzoli
-
135 - "Di padre in padre” di Laura M. Gabrielleschi e Samo Pajek
-
136 - "Fibrillazioni” di Miklos N. Varga e Adalberto Borioli
-
137 - "In forma di viaggio” di Ivan Sirtori e Emilio Giassi
-
138 - "Tu sei uno” di Alina Rizzi con sette collages dell’Autrice
-
139 - "Lento periplo” di Domenico Cara e Claudio Sugliani
-
140 - "Dolci sono le parole” di Paola Cattaneo e Claudio Troncone
-
141 - "Instante” di Juana José Marín Saura e Mario Benedetti
-
142 - "Nubes de otoño” di María Teresa Cervantes e Ubaldo Rodari
-
143 - "Heptágono” di Juan de Dios García e Ambrogio Barili
-
144 - "Puertas y paisajes” di Luis Alberto de Cuenca e Serena Granaroli
-
145 - "Tides” di Paddy Busche e Catriona ÒConnor
-
146 - "In navigazione” di Simone Mocenni e Gualtiero Mocenni
-
147 - "Poema della cava” di Simone Mocenni-Beck con sette disegni dell’Autore
-
148 - "Cristalli” di Anna Provenzano e Gualtiero Mocenni
-
149 - "Lungo i lidi ardenti” di Irno Scarani e Pietro Pasquali
-
150 - "Donna di fiori” di Giovanni Lischio e Giuseppe Rumi
-
151 - "Baladas” di Vincenzo Guarracino e Julio Serrano
-
152 - "Cocci” di Emilio Di Stefano e Claudia Molero
-
153 - "Prosopoemas” di Natalia Carbajosa e Ermes Meloni
-
154 - "Concierto sin tiempo” di Rafael de Cózar Sievert e Claudio Troncone
-
155 - "La città dei necrologi” di Tiberio Crivellaro e Claudio Granaroli
-
156 - "Cántico” di Bartolomé Nieto Munuera e Tiziano Finazzi
-
157 - "Una fantastica storia” di Mirco Maltauro e Franco Cheli
-
158 - "L’etica del karaoke” di Roberto Porta e Jacopo Finazzi
-
159 - "Segni e sfumature” di Alberto Mari e Cinzia Benigni
-
160 - "Piano d’erba” di Giampiero Neri e Anna Carrara
-
161 - "Frisbees della vecchiaia” di Giulia Niccolai e Sara Benaglia
-
162 - "Altro” di Evelina Schatz e Giovanni De Lazzari
-
163 - "Ché” di Giampaolo Mascheroni e Patrizia Bonardi
-
164 - "Se tace la mattina” di Marzio Porro e Francesco Pedrini
-
165 - "Oráculo” di Paloma Villalobos Preciado e José Villalobos
-
166 - "Día de muertos” di Mariano Morales Corona e Patricia Mosqueira Chávez
-
167 - "Desvelarse” di Teodoro Pinedo Domaica e Pablo Pinedo López
-
168 - "Con il cuore, con la pancia, con la testa” di Bruno Pizzo e Joe Vega
-
169 - "Viandanti in attesa” di Antonio Villani e Antonio Tonelli
-
170 - "Uomini postumi” di Emilio Russo e Franco Colnaghi
-
171 - "Il baro” di Renzo Vassalluzzo e Pierangela Pantani
-
172 - "Quel qualcosa in noi” di Mladen Medar e Gualtiero Mocenni
-
173 - "Pitture rupestri” di Daniel Nac inovic e Simone Beck
-
174 - "Luminescenze” di Mchele Firinu e Luigi Dragoni
-
175 - "Andanzas entre pinceles y versos” di Inma Reboul con sette disegni dell’Autrice
-
176 - "Punto della situazione” di Ivan Sirtori e Rudina Hoxhaj
-
177 - "Croma” di Angela Bucco e Moises Zamora
-
178 - "Il punto la linea il foglio e la mano” di Sebastiano Benevelli e Giacomo Benevelli
-
179 - "Doppio scatto” di Vito Riviello e Giuliana Laportella
-
180 - "Fenstraria” di Fausto Nicolini e Marcello Plebani
-
181 - "I ritorni” di Paolo Lezziero e José Lazcarro Toquero
-
182 - "Il nome e’ anarchico” di Giuliano Beretta e Renzo Calzavara
-
183 - "Lo stato delle cose: svegliarsi a Londra camminare a Milano addormentarsi a Madrid”
di Sebastiano Benevelli e Cristina Cocullo
-
184 - "La terra delle croci” di Adele Desideri e Angela Bucco
-
185 - "Omaggio a Sylvia Plath” di Silvio Monti con sette opere dell’Autore
-
186 - "Il peso del cielo” di Gianni Robusti con sette opere dell‘Autore
-
187 - "Inneschi” di Gilberto Isella e Enrico Della Torre
-
188 - "Annarella, la volpe argentata e le uova della luna” di Eloisa Guarracino e Francesca Sacconi
-
189 - "Dal giardino segreto alla città giardino” di Gabriella Galzio e Anna Fassi
-
190 - "Anhaikus y otros versos” di Ana María Pinedo López e Paolo Facchinetti
-
191 - "Sette” di Silvia Bove e Giacomo Orondini
-
192 - "Viandanti” di Nelvia Di Monte e Emanuela Franchini
-
193 - "Fleurs” di Francesca Farina e Annabella Cuomo
-
194 - "Zero assoluto” di Iolanda La Carrubba e Stefano Alfieri
-
195 - "Vivi e vegeti” di Pasqua Teora e William Ronchi
-
196 - "Mi (S)consenta” di Leopoldo Attolico e Ester Ciammetti
-
197 - "Analogìas” di Miguel Avila Cabezas e Agustina Franco Follana
-
198 - "Ritorno al video” di Lidia Riviello e Renato Della Poeta
-
199 - "Madre terra” di Massimiliano Carocci e Alessandra Bisi
-
200 - "From pompeian walls” di Alan Jones e Sergio Alberti
-
201 - "Quando la morte si confonde con l‘incoronazione – scomparsa della Bestia”
di Maria Grazia Calandrone e Giorgio Mauro
-
202 - "La mala ora” di Elisa Davoglio e Carmen Testa
-
203 - "Quando” di Giulio Marzaioli e Monica Neri
-
204 - "Così, siamo noi gli eterei elastici...” di Vincenzo Ostuni e Michele Welke
-
205 - "La casa del poeta” di Claudia Azzola e Claudio Granaroli
-
206 - "Sense o non Sense?” di Tomaso Binga e Carla Paiolo
-
207 - "Siete Evocaciones Bilingües de Safo” di Andrés Pociña Pérez e Isaac Díaz Pinedo
-
208 - "Babele” di Daniela Rampa e Consuelo Macias
-
209 - "Trama de agua” di Araceli Mancilla Zayas e Ricardo Pinto Gollas
-
210 - "Sulla miseria, sull’opulenza” di Claudio Recalcati e Max Mandel
-
211 - "Il giardino dei piccolo” di Giulia Perroni e “Segni nella città” di Carlo Cavallotti
-
212 - "Sette infiniti messaggi - estate 2009” di Stefania Basini e Rita Gherardi
-
213 - "Prospettive d‘amore” di Alberto Mari e Andrea Cardile
-
214 - “Riflessioni intime” di franco Vertovez e Stefano Soddu
-
215 - “Muri d'amore” di Marco Palladini e Giuliana Laportella
-
216 - “Girodivite” di Curzia Ferrari
-
217 - “Scaglie (eau)” di Andrea A. Stern e Agnese Marcassoli
-
218 - “A due a due” di Donatella Mei e Marco Grimaldi
-
219 - “Sospeso al mitico albore” di Imo Scarani e Carlo Cavallotti
-
220 - “Sonetti Estremi” di Francesca Farina e Tommaso Blinga
-
221 - “Voce sottile della neve” di Evelina Shatz
-
222 - “Frammenti dell'acqua mutante” di Maria Attanasio e Fausa Squatritti
-
223 - “Paripar” di Mikhail ProgarskiJ e Fernanda Fedi
-
224 - “Orosfere” di Bruno Galluccio e Marcherita Mariani
-
225 - “Madrigale” di Adele Desideri e Claudio Granaroli
-
226 - “Cimiteri” di Franco Buffoni e Armanda Verdirame
-
227 - “Sette burlette” di Marc dé Pasquali e Mavi Fernando
-
228 - “Appunti per un canzoniere” di Luigi Villa Freddi e Giulio Astnengo
-
229 - “Canto di Efeso frammenti” di Lello Voce e Renata Buttafava
-
230 - “”

a cura di Sipra Hietanen e Sebastiano Vassalli
-
1 - BELLE LETTERE di Giovanni Bianchi e Sebastiano Vassalli
-
2 - IL SENSO OSCURO DELLA MORTE di Dubravko Pusek
-
3 - DA LE PART DE ME MAMA di Paolo Lezziero
-
4 - 23 IPOTESI PER IL VINO di Giorgio Luzzi
-
5 - CRITICA IN VERSI di Angelo Iacomuzzi
-
6 - TARRA BUIA di Angelo Giovanardi
-
7 - LA DISPERAZIONE di Lino di Lallo
-
8 - LE VOYAGE ED IL SUO DOPPIO di Attilio Lolini
-
9 - LA DISTANZA di Sebastiano Vassalli
-
10 - IL DISEGNO E L'INCISIONE di Francesco Capasso
-
11 - DISCANTO SOLDATO di Robeto Voller
-
12 - SINDROME DEI RITRATTI AUSTERI di Vito Riviello
-
13 - VERDE CELESTE S-CLIN di Beppe Mariano
-
14 - IL VIOLINISTA DI CAMPAGNA di John Montague
-
15 - CONVENEVOLI D'USO di Luigi Fontanella e Mario Lunetta
-
16 - ULTIMO ASSEDIO di Tommaso Di Francesco
-
17 - CANTICO D'ERUGO di Ciro Vitiello
-
18 - STORIA DELL'UOVO SODO di Ignazio Apolloni
-
19 - LA DISCESA AGL'INFERI di Raffaele Perotta
-
20 - THAIDE di Flavio Ermini
-
21 - P3 di Attilio Lolini
-
22 - ARKADIA di Sebastiano Vassalli
-
23 - I RESTI DI SALOME' di Attilio Lolini
-
24 - CANTA EL GALO RISPONDE NA' GALINA di Carlo Leziero
-
25 - MONDO FLUTTUANTE di Paola Cattaneo
-
26 - LA COSTELLAZIONE DEL CANE di Tiziana Antico
-
27 - FRISBEES IN FACOLTA' di Giulia Niccolai
-
28 - INVECTIVE LICENZE E OGGETTI D'AMORE di Paolo Lezziero
-
29 - IL LEGGIBILE FIGLIO DI JACOB di Gianni Toti
-
30 - SPAZIO A SPIRAGLI di Michele Rosa
-
31 - DOPO IL GIORNO DEL GIUDIZIO di Conleth Ellis
-
32 - LE DIVERSE SCRITTURE di Paolo Lezziero
-
33 - EL BAGAT & UNIVERSITA' DI PAVIA Collegio Cairoli
-
34 - L'ANTICA PIEVE di di Casavolone in Provincia di Novara
-
35 - IL FINITO di Sebastiano Vassalli
con cinque disegni di Michelangelo Pistoletto
-
36 - IL DIRIGIBILE D'ITALIA antologia di Poeti contemporanei
finlandesi a Cura di Sipra Hietanen e Sebastiano Vassalli
-
37 - PROGETTI & PROCESSI di Miklos N. Varga
-
38 - IMMAGINI CERCANDO PAROLE di Joseph Di Donato
-
39 - ALLEGORIE di Miklos N. Varga
-
40 - POLICARPO di Paul Durcan
-
41 - DUE CRUDELTA' di Giovanni Bianchi
-
42 - RITMI VOLGARI di Giampaolo Mascheroni
-
43 - IDALIUM di Flavio Ermini
-
44 - STORIE DI IDENTITA' di Tony Cafferky
-
45 - PENNISCOPIO di Lino Di Lallo
-
46 - LA CITTA' NELLA STORIA SECONDO OSWALD SPENGLER
di Carlo Cavallotti
-
47 - LE ORA CASALINGHE di Teresa Campi
-
48 - I PARMESAN di Carmen Boni Pelucchi
-
49 - FIGURINE di Gianpaolo Mascheroni
con sette disegni di Claudio Granaroli
-
50 - IDENTITA' DELLE COSE E DELLE PERSONE di Chuang-Tze
con otto tempere di Hsiao Chin
-
51 - A MERICA LAMERICA O AM ERICA di Marina Piatti
-
52 - MORTE DI UNA DONNA IRLANDESE di Michael Hartnet
con otto acquarelli di Lucia Pescador
-
53 - PER TEMPI E LUOGHI di Umberto Piersanti con sei lito di Paolo Ghilardi
-
54 - DOSSIER PROTEO di Roberto Bertoni
-
55 - NEL REGNO DELLA MAFIA di Napoleone Colaianni
-
56 - VERSI AUREI di Pitagora con sette disegni di Giacomo Benevelli
-
57 - L'INFANZIA DI UN CAPO di Gianfranco Grechi
-
58 - IL LOTTO di Tullio Masoni
-
59 - LINEA DELLA VITA di Gilberto Finzi con 7 disegni di Kengiro Azuma
-
60 - POESIE di Lucia De Marchi con due disegni di Achille Repossi
-
61 - COME UN ADIEU SOSPESO di Dino Bedino
-
62 - L'IMMENSA LUCE di VincenzoConsolo con sette opere di Marcello Lo Giudice
-
63 - FUORI DI DENTRO di Maria Gazetti con sette tempere di Horst Hellinger
-
64 - ACQUA DA OCCHI di Toti Scialoja con sette acquarelli recenti dell'autore
-
65 - DAL "CALENDARIO DELL'ANIMA" ottopoesie di Rudolf Steiner
con otto pastelli di Alfredo Chiappori
-
66 - DIARIO GRECO di Paolo Bertolani
-
67 - L'EDERA A VILLA PAMPHILI di Fabio Doplicher
con sei acquaforti di Sandro Stenico
-
68 - I SOLITARI di Renzo Franzini
-
69 - DELLE MISURE , DEI PESI di Elena Pontiggia con sei opere di Massimo Kaufmann
-
70 - RACCONTO DEL SILENZIO INSONNE di Adriano Piccardi
-
71 - VEDUTE TRA I DUE LAGHI di Cesare Cattaneo
-
72 - KUKULATRIA di Vito Riviello
-
73 - ROSA MATERICA di daniela Rampa
-
74 - LE CIEL EST CHAQUE NUIT PLUS BAS di Jaqueline Merville
con otto disegni di Marie Pinoteau
-
75 - EQUILIBRI ESTRANEI di Gino Chiellino con sei opere di Gjelosh Glokaj
-
76 - SIDERA di Sergio Gandini
-
77 - DISSOLVENZE di Micaela Fischetti
-
78 - IL PUNTO E LA FORMA di Elio Radovich
con sette disegni di Alessandro Stenico
-
79 - CHE COSA RESTA POI di Gerald Bisinger
-
80 - LA CASA DI SE' di Alberto Mari
-
81 - POESIE di Guglielmo Milesi
-
82 - A MEZZOFILO di Luigi Pasotelli
-
83 - I MIEI COMPLIMENTI A TUTTA SALISBURGO Poeti e pittori per Mozart
-
84 - PRODIGI SENZA ARÚSPICI di Gabriella D'Ina
-
85 - ALLELUJA Sette salmi con sette disegni di Silvana Maffioli
-
86 - TU VATES ERIS di Artur Rimbaud - Versi latini a cura di Vincenzo Guarracino
-
87 - L'APPARENZA DEL NULLA di Carlo Villa
-
88 - DELLA LUCE di Marco Nèreo Rotelli,
con uno scritto di Agnes Kohlmeyer
-
89 - DIVAGAZIONI Immagini della poesia e dell'arte,
con un testo di Claudio Cerritelli
-
90 - SERIE TENUE di Roberto Bertoni
-
91 - ROMANZO AUTOBIOGRAFICO MINIMO di Evelina Schatz
-
92 - PAROLE DI SAVANA a cura di Rossella Alberti
-
93 - UN VERSO UN URLO UNA PAROLA di Paolo Lezziero
-
94 - AUREO STAGNO di Mimma Pisani
-
95 - CAMPIONATURE di Battista Luraschi,
con uno scritto di Renato Barilli
-
96 - NOVA ROMANTIKELA di Laura Ford
-
97 - L'INCENDIO DELL'OBLIO di Démosthène Davvetas
-
98 - LAPIDI di Evelina Schatz
con nove gouaches di Nino Mustica
-
99 - MALANO / LAMMA di Emilio Picco
-
100 -SOLI di Emanuela Trapletti
con sette acquarelli di Tiziano Finazzi
-
101 -TAMBURI DI SICILIA di Evelina Schatz con tredici disegni di Alvaro
-
102 -NARICI E ARIETTE di Libero Monelleschi
-
103 -LUNARIO di Vito Giuliana
-
104 -TRIBUTO DELLE LABBRA E CANTI EROTICI di Piero Vannucci
-
105 -I FIUMI SCENDONO A ORIENTE di Rossella Alberti
-
106 -IL LIBRO MARCHIATO A FUOCO di Horst Hellinger
con un saggio di Horst Bredekamp
-
107 -IL RITORNO DEL FUGGITIVO di Bruno Brancher
-
108 -DEL SEGNO DEL COLORE di Maria Grazie Recanati
-
109 -I NUOVI OZI DELLA POESIA di Claudio Gargano
-
110 -MOVIMENTI IN PIANURA di Margherita Gigliotti
-
111 -MOSTRO CELESTE di Gianna Sarra
-
112 -L'ALBERO DI LUCE di Rina Sara Virgillito
-
113 -I TAROCCHI di Enrico Prometti
-
114 -SCAPRICCIATIELLE di Leopoldo Attolico
-
115 -LA GABBIA di Erik Frish con 10 gouaches di Eva Lange